E’ una cosa meravigliosa, questo è certo, ma allattare in estate può diventare un momento assai critico perché il caldo non sarà sicuro il miglior alleato di mamma e bambino che dovranno stare a contatto strettissimo!
Il momento della poppata non è sempre così semplice, soprattutto se si tratta di allattare in estate, quando i ritmi cambiano e il caldo non è di certo il miglior alleato di mamma e bambino che dovranno stare a contatto strettissimo!
Ecco allora piccoli consigli a prova di caldo!
1.POSIZIONE: Qual è la migliore?
Quando fa caldo, è sempre difficile trovare la giusta posizione perché il corpo del piccolo a contatto con quello della mamma fa sì che la temperatura del corpo di entrambi aumenti notevolmente. Per evitare ulteriore calore, la posizione più fresca è quella in cui la mamma è sdraiata su un fianco; in questo modo il contatto corporeo è minimo e anche il piccolo potrà godersi la poppata con più serenità.
Per un comfort maggiore consigliamo sempre di utilizzare il cuscino per allattamento per un comfort e per un supporto ottimale!
2. ATTENZIONE ai vestiti del piccolo durante l’allattamento!
Molte mamme pensano che il piccolo stia più fresco indossando semplicemente il pannolino, ma il contatto con la pelle, magari sudata, è una delle cause di rossori e irritazioni cutanee, per questo è sempre meglio utilizzare il body in cotone, un indumento semplice, comodo, leggero e confortevole che manterrà la pelle del piccolo sempre asciutta.
E per lo stesso motivo della pelle a contatto, un altro consiglio è quello di tenere sempre in borsa un asciugamano di cotone da appoggiare al braccio al momento dell’allattamento.
3. COSTANZA! Bere tanta acqua!
Il concetto è ripetuto mille e mille volte ma non è sempre scontato! Sicuro che, soprattutto per chi allatta, deve diventare un’abitudine fondamentale perché d’estate l’idratazione si abbassa notevolmente, figuriamoci in allattamento. E anche per non rischiare cali di produzione di latte, il consiglio è quello di berne almeno 3 litri al giorno. In fondo sono all’incirca 14 bicchieri, possiamo farcela! 🙂