Preferenze sui cookie
Utilizzati per le funzionalità vitali del sito, per garantire un esperienza utente ottimale
Cookie opzionaliPer funzionalità relative al marketing, alle statistiche e tutte quelle non ritenute essenziali
SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€
“Babywearing” significa letteralmente PORTARE I BAMBINI ADDOSSO.
Una pratica antica che, negli ultimi decenni, sta prendendo sempre più piede. Il babywearing, però non è solo un modo di trasportare il piccolo ma un modo di accudirlo in tutte le sue necessità. Attraverso l’uso della fascia si crea infatti, un rapporto di contatto che permette l’ascolto continuo dei bisogni primari del bambino che si sente non solo capito, ma protetto e custodito dal mondo esterno.
Il contatto con la mamma infonde sicurezza e permette una crescita ottimale.
Grazie al Babywearing il neonato può sperimentare sensazioni molto simili a quelle vissute nel ventre materno: contenimento, calore, rumori familiari, movimento ritmico, nutrimento. Tutte sensazioni che contribuiscono al suo benessere e che lo predispongono ad un corretto e fisiologico sviluppo. Assieme alla sua mamma partecipa così anche alla vita famigliare e alla condivisione di tempi e spazi con i propri fratelli essendo la mamma libera di sbrigare le incombenze quotidiane e di dare attenzione anche ai più grandi.
Un bimbo portato in fascia dorme più facilmente e piange meno perché si sente parte di un tutt’uno.
Il babywearing favorisce nel bambino lo sviluppo del senso di sicurezza e di fiducia grazie alla vicinanza fisica, emotiva e comunicativa con il genitore.
Nel scegliere il giusto supporto per portare è importante tenere conto del rispetto della posizione fisiologica, delle proprie caratteristiche fisiche e della qualità dei tessuti.
Le fasce lunghe, le fasce ad anello i marsupi ergonomici consentono di portare il bambino alto (a portata di bacio) e ben saldo al proprio corpo regalando al piccolo una giusta postura e al portatore comodità e praticità.
In questo modo il genitore riuscirà a capire dal respiro del piccolo e dai movimenti, i suoi bisogni e a rispondere prontamente alle necessità del neonato.
Stiamo inserendo, accanto alle fasce, i marsupi ergonomici per tutti i genitori che vorrebbero portare ma che sono spaventati da fasce e legature. I marsupi ergonomici a differenza di quelli tradizionali, sono dotati di una cintura addominale che permette di scaricare il peso del bambino sulle gambe e sulla vita senza appesantire la schiena. Inoltre, come le fasce, permettono di portare sia davanti che sulle spalle con il piccolo saldamente ancorato al corpo del genitore. Hanno anche un’ampia seduta che porta il bambino ad assumere la corretta posizione a gambe ben divaricate.
Nei primi mesi è bene sistemare il piccolo rivolto verso la mamma ad un’altezza giusta per riuscire a dare bacini sulla testa, in posizione fetale con le gambine rannicchiate, il sederino più in basso rispetto alle ginocchia (posizione a M) e il capo appoggiato al petto della mamma. In questa posizione la schiena avrà il giusto sostegno, formando una C proprio come nel grembo materno. La testa del neonato deve essere sostenuta ma il nasino lasciato sempre libero.
La legatura o la regolazione del marsupio ergonomico va adattata al corpo del bambino. Non bisogna mai forzarlo per sistemarlo nella fascia ma, al contrario, dobbiamo adattare la fascia per rispettare la posizione naturale del piccolo.
Non dimentichiamoci che il corpo della mamma o del papà è un ottimo termoregolatore soprattutto nei primi mesi di vita.
Quindi evitiamo di coprirlo troppo proteggendo invece le gambine e la testina dal freddo e dai raggi solari in estate.
La fascia diventerà il posto preferito dove rifugiarsi per una coccola e per dolci nanne cullato dal respiro e dal calore della propria mamma e del papà! Quando il piccolo sorreggerà bene la schiena (2/3 mesi) la fascia ti consentirà di allattarlo praticamente in qualsiasi posto tu ti trovi. Fuori o dentro casa la fascia sarà un luogo sicuro, al riparo da sguardi indiscreti, per una gustosa poppata.
Un bambino può essere portato per diverse ore, sarà lui a farti capire quando vorrà scendere.
Il babywearing ti permette di fare tante cose pratiche assieme al tuo piccolo, comodamente e con naturalezza ma la cosa più importante è il legame e la simbiosi che si creerà che costituirà la base della sua crescita.
Tutti i genitori che hanno provato il babywearing ne sono molto felici! Provare per credere! :)
Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile www.ilfiorebiologico.it utilizza i cookie. Vedi informativa completa.
Utilizzati per le funzionalità vitali del sito, per garantire un esperienza utente ottimale
Cookie opzionaliPer funzionalità relative al marketing, alle statistiche e tutte quelle non ritenute essenziali